E’ online il nuovo video del Presidente mondiale Tim Boyd, di seguito il link YouTube del video e la traduzione della nostra socia Renate Pedevilla.
Ciao a tutti, è un piacere essere di nuovo qui con voi per condividere alcune delle novità e quanto stiamo facendo ad Adyar e nel mondo teosofico. Questo è un periodo di grande fervore soprattutto da un punto di vista delle costruzioni, abbiamo iniziato a lavorare all’edificio che si chiama Leadbaeter Chambers’. E’ un lavoro che si protrarrà per almeno un anno, dobbiamo intervenire sulla struttura a causa delle molte inondazioni; l’edificio è fatto di cemento e acciaio, questa parte di lavori è iniziato; dopo l’esterno si passerà al vero intervento di ammodernarnamento. Vi farò vedere alcune di queste cose. Abbiamo anche iniziato a lavorare agli archivi: al momento gli archivi sono ricavati in uno spazio all’interno della biblioteca. L’intento è quello di dare contemporaneamente più importanza agli archivi trasferendoli lontanto dal fiume e portandoli quindi al Centro Ricerche in modo che siano associati e creino una ottima sinergia. Tutto questo è in fase di attuazione.
A metà giugno avremo anche l’apertura ufficiale della sessione scolastica della nostra nuova scuola teosofica ad Adyar, l’accademia teosofica di Adyar o ATA.
Iniziamo con l’asilo fino alla seconda elementare, ci auguriamo di crescere ogni anno e incrementare e gli scritti, abbiamo già delle domande di iscrizione per il prossimo anno; anche questa è una attività molto molto importante vi farò vedere qualcosa. Abbiamo affrontato alcuni aspetti a proposito di rinnovo e riqualificazione dell’edificio della Casa Editrice Teosofica, la cui attività è stata trasferita in un’altra area del campus, nell’edificio della Vasanta Press, e anche di questo vi mostrerò qualcosa. Insomma si sta lavorando molto ad Adyar.
Durante lo scorso anno la Società Teosofica Americana, ma anche la Società Teosofica Internazionale, ha perso un carissimo amico, John Kern che è morto nel gennaio di quest’anno. In aprile abbiamo fatto la celebrazione in memoria e quindi vedrete anche un piccolo clip. John ha servito la Società Teosofica per 53 anni in qualità di consigliere dell’attuale Fondazione, ha aiutato a mettere in pratica importanti risorse ed è stato fautore di alcuni progetti innovative ed interessanti nella Società Teosofica Americana. Una buona parte del mese di maggio l’ho trascorsa in Australia, ho visitato le varie sezioni e le sedi. Vi ricordo che l’Australia è una delle sezioni più antiche della ST, ha una quantità di risorse molto funzionali che applica, vi mostrerò un po’ anche di questo. Insomma è stato un periodo abbastanza impegnativo e durante il tour rivedrete alcuni dei nostri amici e compagni teosofi, vedrete cosa stanno facendo in giro per il mondo e noi ad Adyar.
In aprile si è svolto il
servizio funebre per John Kern che si è tenuto al museo di arte
contemporanea di Chicago, dove egli fu membro del consiglio di
amministrazione. John era un grande sostenitore dell’arte e sicuramente
anche un grande amico della Società Teosofica. Mi è stato chiesto di
tenere uno degli elogi funebri, questo è suo figlio Jay Kern che
attualmente è Presidente del Fondo di Investimento della Società
Teosofica, è subentrato a John. Anche lui era presente e ha condiviso
uno splendido ricordo di suo padre, sicuramente mancherà a molti di noi.
Subito
dopo il Memorial per John Kern sono andato ad Adyar dove sono stato
accolto dal Coro Leap Global Rhytm, il cui maestro è Shrinivas Krishnan;
è un coro che aveva già cantato per noi, un magnifico gruppo di
giovani il cui focus è la musica internazionale. Sono stati ospiti
della nostra convention un paio di anni fa e saranno di nuovo con noi
alla convention di Varanasi quest’anno.
Tutti
gli anni ad Adyar nel weekend di Pasqua si svolge la conferenza
dell’India del sud che adesso è conosciuta come la conferenza di Pasqua;
quest’anno hanno partecipanto più di 100 membri, provenienti non solo
dal sud ma anche da tutta l’India. Si sono ritrovati qui al Blavatsky
Bungalow che è diventato il centro delle attività in quei giorni. Un
ottimo ciclo di conferenze, con interventi dei relatori provenienti da
tutta l’India ma anche della tesoriera internazinale Nancy Seacrest e
della segretaria internazionale Marja Artamaa.
Il
quartier generale della nostra casa editrice, che era in in questo
edificio, è stato spostato nelle nuove sale della Vasanta Press, che
abbiamo rimodernato e riqualificato per ospitare gli uffici della casa
editrice, ora hanno una bellissima sede per la nuova fase delle
operazioni editoriali.La casa editrice è stata trasferita per
fare posto ad una recente iniziativa che abbiamo lanciato alla Società
Teosofica: una nuova scuola che si chiama Adyar Theosophical Academy,
ATA, che occuperà quindi questo edificio dopo alcuni interventi di
rinnovo. Avere una vera scuola teosofica è un sogno che abbiamo
coltivato per molto tempo, cioè non solo un’istituzione che possa
assicurare un’eccellente educazione, come sarà questa scuola per
l’appunto, ma anche offrire agli studenti il beneficio dei principi
teosofici in un modo pratico, per aiutarli a sviluppare il loro
carattere da giovani e il loro impatto futuro nel mondo.
Da
Adyar sono andato poi in Australia per un tour che è iniziato a
Melbourne, o come dicono loro “Melbone”, bellissima città, dove la ST è
attiva da moltissimo tempo. Questo edificio è la loro sede, si trova in
centro città. La vecchia sede è invecee in quella che è ora la via più
alla moda per lo shopping, eccola, da anni ormai è stata traferita e qui
ora c’è addirittura Ralph Lauren. Il gruppo teosofico ha venduto
l’edificio esistente e si è traferito in questi uffici, una location che
rappresenta un livello superiore per loro, uffici spaziosi sempre in
centro città, in questo momento stiamo facendo una visita, discutendo
su come dividere e occupare gli spazi, in che modo usarli per renderli
più fruibili al pubblico in futuro. Una grande opportunità per il gruppo
di Melbourne, che è un bellissimo gruppo davvero. Da Melbourne siamo
andati a Sydney, la capitale e la sede della società nazionale
australiana, quindi ho potuto visitare la loro sede, incontrare i membri
tra cui la Presidente Linda Olivera, la segretaria generale Dara
Tattrey e Pedro Olivera, hanno degli uffici bellissimi dove anche loro
si sono trasferiti recentemente. Ho potuto visitare la loro sede e
parlare con loro di diversi progetti che stanno portando avanti in
Australia, ho incontrato anche i gruppi al Blavatsky Lodge, che è un
posto molto bello. L’Australia ha davvero molte potenzialità e molte
risorse che sono state incrementate negli anni. Mentre ero a
Sydney ho avuto un paio di incontri al Blavatsky Lodge, uno pubblico e
uno riservato ai membri. Una sede molto bella, che è in uso da diversi
anni ormai, c’è stata una notevole partecipazione ed è un gruppo molto
attivo quello di Sydney.Mentre eravamo li abbiamo potuto
visitare l’edificio che si chiama The Manor (la residenza) che per il
mondo teosofico è importante, ricco di storia. Tutto è iniziato come
comunità di teosofi nel 1920 e ha ospitato personalità come Annie
Besant, CW Leadbeater ha vissuto qui ed è in seguito diventato Centro
Teosofico grazie al lavoro svolto. Durante gli anni 60, per circa una
ventina di anni, qualcuno qui possedeva una macchina fotografica che si
chiama Brownie (sono delle macchine fotografiche di poco costo) e ha
tenuto una accurata documentazione fotografica degli ospiti che sono
passati di qua. Qui per esempio vedete e Felix e Eugene Leighton. Nel
pianterreno c’è una bellissima cappella della Chiesa Cattolica
liberale. Negli ultimi trent’anni la signora Diane Kenaston ha vissuto
lì e lavorato come manager residente della sede. E’ una bellissima
location con una storia ricca, ci sono queste ampie verande e il terreno
che pian piano degrada verso la baia.
Da
Sidney siamo andati a Launceston, in Tasmania, mi raccomando non
“Lonston” ma “Lonceston” per un meeting annuale che tengono presso il
sede locale, centro per i ritiri, un bellissimo gruppo di persone attivo
che si incontra da tantissimi anni. Anche qui il centro, la sede
centrale è in fase di transizione nel senso che andranno in una nuova
location. Da Launceston o Lani siamo andati a Brisbane per una serie di
meetings e dove tra l’altro abbiamo avuto l’occasione di visitare la
riserva che si chiama Lone Pine Koala Sanctuary, questo koala è
sicuramente in buona compagnia, come lo è stato con Papa Giovanni Paolo e
altri personaggi che potete riconoscere. Abbiamo potuto vedere anche
alcuni canguri per cui l’Australia è certamente famosa.La ST
di Brisbane possiede questo edificio storico che è appena fuori dal
centro, c’è una bellissima biblioteca, loro sono in questa sede da
moltissimi anni.Ho fatto una serie di incontri qui, molto
interessanti, ho avuto l’occasione di incontrare alcuni dei membri e
dialogare con loro, che è sempre una cosa positiva.
Lo stop seguente è stato Adelaide, che è una delle sedi più antiche. l’atto costitutivo è stato firmato nel
1895 da Henry Steel Olcott. Anche loro possiedono una sede molto
graziosa appena fuori dal centro città con una libreria, siamo stati
accolti da Kevin Davey che è il presidente in carica, ho potuto
incontrare Bev Champion, past president della seziona australiana.
Di nuovo una notevole quantità di incontri dove tra l’altro ho potuto
confrontarmi anche con il comitato esecutivo della loggia. Il
nostro ultimo stop è stato nel selvaggio West, a Perth, dove c’è un
gruppo molto attivo. A dire la verità questo è il unico posto che avevo
già visitato precedentemente in Australia quando si è tenuta la
convention un paio d’anni fa. Una bella scaletta di interventi, di meeting, ottimo lavoro anche quello che viene fatto a Perth.
A
fine aprile abbiamo iniziato a lavorare all’edificio che si chiama
Leadbeater Chambers: si tratta di un progetto di ristrutturazione
completa dell’edificio, recupero e lavoro strutturale all’esterno. Qui
vedete che stanno sistemando delle impalcature, lavoro che continua. Si
è iniziato l’esterno, sarà un intervento di rinnovo completo e per
darvi un’idea della portata dei lavori, qui c’è un breve video.
Leadbeater
Chambers, che conosciamo anche come LBC, è la guesthouse più grande del
campus di Adyar, vi alloggiano soprattutto ospiti occidentali. Questo
edificio storico ha più di 100 anni e a causa di problemi strutturali
del cemento armato ha bisogno di un intervento urgente di restauro
totale e per rendere la struttura fruibile secondo gli standard attuali è
necessaria anche una modernizzazione.Allo stato attuale
Leadbeater Chambers è un bellissimo edificio in stile coloniale di tre
piani, con grandi verande e camere spaziose.
L’aspetto
esterno non verrà sostanzialmente toccato, perchè il grosso del lavoro
riguarderà l’interno dove le opere di modernizzazione sono inevitabili.Queste
tre scale nella parte posteriore dell’edificio, che non sono mai state
veramente funzionali, verranno tolte e gli spazi trasformati in nuovi
bagni e minicucine per le camere che vengono rinnovate sulla parte
posteriore dell’edificio. La maggior parte delle camere
grandi verranno divise in due più piccole, creando così camere per due
persone. Alcune camere grandi saranno mantenute ma verrà aggiunto il
bagno e questo soprattutto per facilitare gli ospiti che preferiscono
stare in quattro in una camera.Questi cambiamenti saranno
fatti su tutti e tre i piani; gli arredamenti che sono antichi saranno
rimessi a nuovo e per completare la decorazione delle camere saranno
necessari degli arredi nuovi. Le nuove scale di sicurezza saranno
costruite alle due estremità dell’edificio e anche se in questa
presentazione non si vede, l’obiettivo è rendere questo edificio
ecologico: avrà pannelli solari per l’elettricità, le ciserne
dell’acqua calda per le docce saranno sul tetto, e le acque di scarico
dei bagni saranno trattate e riutilizzate.Come si vede chiaramente l’aspetto esterno della edificio non cambierà di molto.(puoi renderti partecipe dei restauri sponsorizzando una camera a tuo nome per soli 5.000 dollari o 4.500 euro o 400mila rupie)